DISPOSTI A TUTTO
BRIEF DEL PROGETTO
"Disposti a tutto" è il lavoro realizzato dalla classe 4BG tramite il brief che ci è stato fornito dai nostri professori. Come prima cosa i professori hanno diviso la classe in 4 gruppi formati da 4 o 5 persone in seguito ci hanno chiesto di creare un breve soggetto cioè quello che viene fatto dal personaggio principale della nostra storia, dove ogni gruppo doveva trattare un argomento differente infine tutti abbiamo fatto una votazioni per il soggetto migliore tra quelli realizzati dai gruppi. Conclusa la votazione abbiamo dovuto realizzare la sceneggiatura e lo storyboard dove andiamo a fare una bozza delle scene che si vanno a realizzare.
DIVISIONE DEI GRUPPI
I componenti del mio gruppo sono:
Gloria Natali Trazzi (https://aboutgloriaphotography.blogspot.com)
Luca Fracasso (https://thenewgraphics.blogspot.com/)
Antonella Monica Tudoran (https://thefailedatrist.blogspot.com/)
Alice Grespi ( https://imfreakingouttt.blogspot.com/)
Marco Mattioli (https://emmephotographyy.blogspot.com/)
Per la realizzazione del soggetto tutto il gruppo ha lavorato assieme, per la scrittura del soggetto io ho scritto la prima parte e la Gloria la seconda mentre Luca e la Alice correggevano il testo. Mentre per lo storyboard abbiamo fatto fare i disegni all'Antonella.
SOGGETTO
Il soggetto come detto in precedenza sono le azioni compiute dal protagonista, le indicazioni dei prof sono state di non realizzare un soggetto troppo lungo ma breve ed incisivo dove abbiamo descritto prima di tutto il personaggio e le azioni che compieva. Gli elementi principali del soggetto sono il titolo, gli atti che son suddivisi in 3 modi, i colpi di scena e infine l'esigenza drammatica.
Il soggetto è diviso in:
Idea
Soggetto
Struttura degli atti
Alternativa
Scheda del personaggio
Lo scopo del soggetto consiste nel dare un idea di come sarà realizzata la sceneggiatura in seguito.
Link del Soggetto scelto: https://docs.google.com/document/d/15Q8GsuSh5vl94eynT7n_8Ei-uoDB627RH_Upi0rHVqE/edit?usp=sharing
Il soggetto che ha vinto è stato il nostro gruppo formato da Tudoran, Fracasso, Mattioli, Grespi, Natali trazzi
SCALETTA
Dopo aver fatto il soggetto abbiamo dovuto realizzare una scaletta che consiste nell'elencare in mainera ordinata le scene scelte
Link Scaletta: https://docs.google.com/document/d/19oKg7xmS9xUYs2CAnExgu523SVoBcc4WK-k-kc_cN9g/edit?usp=sharing
Per la realizzazione tutto il gruppo ha collaborato.
Non ci son state scalette migliori di altri infatti la scaletta finale è un insieme dei lavori realizzati di gruppi
SCENEGGIATURA
La sceneggiare è un breve testo che comprende sia le azioni del protagonista sia i discorsi e va anche a specificare se la scena è svolta all'esterno oppure all'interno andando anche a specificare se era mattina o pomeriggio. Dopodiché siamo andati a indicare in grassetto i luoghi in base alle scene e chi parlava durante i dialoghi in grassetto andando a centrare il nome di chi parlava in quel momento.
Link sceneggiatura: https://docs.google.com/document/d/1Ci_0ATK7nPvyFYCPDDJReznqfsHvgFnkjmk9t6jtYFk/edit?usp=sharing
CONCLUSIONI
Durante la realizzazioni di questo progetto il nostro gruppo non ha riscontrato molte difficoltà perché alla fine di tutto ciò ci siamo dati una mano in tutte 3 le fasi andando a creare un filmato a nostro parere "comico". Per la scaletta non abbiamo avuto molte difficolta perché avevamo già una idea per la distribuzione delle scene basandoci sul soggetto. Infine abbiamo fatto la sceneggiatura che a mio parere è stato l'unico esercizio assegnato dove abbiamo riscontrato pochi problemi riguardo alla formattazione del foglio word dove abbiamo riportato la sceneggiatura.
Personalmente come lavoro mi è piaciuto molto perché siamo andati a creare un breve filmato unendo varie idee o pensieri delle persone all'interno del mio gruppo.
Commenti
Posta un commento