SEMINARIO "NAVIGARE I SOGNI - DALLA SCENEGGIATURA ALM CORTOMETRAGGIO"

Ciao ben tornati!!!

PREMESSA

Oggi le classi quarta e quinta dell'Istituto Carlo d'Arco hanno partecipato ad un seminario sulla realizzazione di un cortometraggio organizzato dall’Università IUSVE, che si è svolto per 40 minuti in streaming su YouTube inseguito le classi sono sono entrate in diversi corsi creati su zoom il nostro in particolare era "Navigare i sogni". 

CHI HA ORGANIZZATO L'EVENTO

L'evento è stato organizzato dall’università IUSVE con sede a Mestre e Verona, Tunuè, Emergency. Gli insegnanti ci hanno iscritto per partecipare ad una attività di Educazione civica con l'argomento focalizzato sulla realizzazione di un cortometraggio. 

L'evento è stato strutturato in una sessione plenaria e in seguito c'è stato un seminario sulla sceneggiatura e il cortometraggio descritto in precedenza.
 
LA SESSIONE PLENNARIA 

Lo scopo principale di questa giornata di formazione è quello di raccontare le storie di zone di guerra per sensibilizzare su quanto accade ogni giorno e per quanto possa essere dura, nonostante non ce ne accorgiamo. In questa sessione vi sono stati dei relatori principali che sono stati: Laura Silvia Battaglia, che ha raccontato alcune delle cose che ha vissuto e visto in prima persona durante le zone di guerra, facendo la giornalista.

IL WORKSHOP

Il promotore del cortometraggio è Emergency, che avvia questo progetto con IUSVE "NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli", il premio per la scrittura della sceneggiatura è stato vinto da Roberta Palmieri con il suo corto metraggio "Capitan Didier" . Durante la realizzazione
di questo progetto ci sono state alcune problematiche alcune di queste furono i personaggi per la somiglianza tra padre e figlio, il temporale alla fine del cortometraggio che non è stato ricreato ma in quel caso pioveva veramente. Il produttore esecutivo Leonardo Godano, ha parlato del suo contributo nel cortometraggio e che sarebbe supervisionare.

CONCLUSIONI

In fine vorrei dire che il seminario è stato molto interessante nel complesso. Credo che questo seminario mi abbia aiutato a capire molto ciò che c'è dietro alla realizzazione di un video cinematografico anche se è un cortometraggio e i problemi che vi si possono presentare.


FONTI

Sito ufficiale IUSVE: https://www.iusve.it/

Sito ufficiale Emergency: https://emmephotographyy.blogspot.com/2021/01/seminario-                                                         navigare-i-sogni-dalla.html

Ciao a tutti alla prossima!!

Commenti

Post più popolari